Categoria: Uncategorized

LO SHINTO, ANIMA MILLENARIA DEL GIAPPONE

«[…] Le prime divinità esistenti diedero alla luce due esseri divini: Izanagi e Izanami. A questi due kami venne affidato il compito di creare la terra. Così le due divinità…
Leggi tutto

La reincarnazione nel martinismo

Nel corso di una conversazione fra martinisti mi è capitato, recentemente, che un fratello mi facesse notare come nell’AMORC - ordine d’ispirazione rosacrociana all’interno del quale sopravvive, per ragioni storiche,…
Leggi tutto

Conversazioni con un Iniziatore

Riceviamo questo importante contributo da un nostro lettore e amico; a differenza di altre volte in cui abbiamo speso alcune parole di introduzione preferiamo che il testo parli da solo.…
Leggi tutto

PIGNORA IMPERII, I SETTE “SIGNA FATALIA” DI ROMA ANTICA

PIGNORA IMPERII, I SETTE “SIGNA FATALIA” DI ROMA ANTICA di Alberto Massaiu «Septem fuerunt pignora quae Imperium Romanorum tenerent: Acus Matris Deum, Quadriga fictilis Veiorum, Cineris Orestis, Sceptrum Priami, Velum…
Leggi tutto

L’OCCHIO ASSOLUTO – PARTE SECONDA

L’OCCHIO ASSOLUTO – PARTE SECONDA di Lorenzo Centini Ciò di cui questo libro vorrebbe occuparsi è un simbolo totale: l'Occhio Assoluto. Con questo nome generico individueremo in realtà molti simboli…
Leggi tutto

L’OCCHIO ASSOLUTO – PARTE PRIMA

L’OCCHIO ASSOLUTO – PARTE PRIMA di Lorenzo Centini Questo testo parte dalla convinzione che, nei simboli, l'umanità compia un viaggio di andata e di ritorno. Il viaggio di andata verso…
Leggi tutto

Il Taoismo, il Qi e le arti marziali interne

Come tutti quelli nati alla fine degli anni ‘80 siamo cresciuti con il mito di Bruce Lee, guardando cartoni animati giapponesi come L’Uomo Tigre e Ken il Guerriero e cercando…
Leggi tutto

Louis Claude de Saint-Martin e la preghiera

Abbiamo l’onore di pubblicare un importante articolo, ricevuto da un lettore a noi conosciuto solo attraverso il suo ieronimo, sulla natura della preghiera in Louis Claude de Saint-Martin, meglio noto…
Leggi tutto

L’Arte Radicale di Lorenzo Carlo Perin

Abbiamo di recente scoperto l’arte di Lorenzo Carlo Perin che terrà una mostra dal 26 marzo al 16 aprile a Corbetta, presso Milano, nella Torre altomedievale. E’ considerato il fondatore…
Leggi tutto

Illuminismo e Libertà/Parte Seconda

DI KEVIN SWIERKOSZ-LENART II– Il coraggio di andare oltre il dogma Borges affermava che il dubbio fosse uno dei nomi dell’intelligenza. Kant riteneva di poter misurare l'intelligenza di un individuo…
Leggi tutto