EDIZIONI URSAE COELI

ORSE CELESTI - IL BLOG

Illuminismo e Libertà/Parte Seconda

DI KEVIN SWIERKOSZ-LENART II– Il coraggio di andare oltre il dogma Borges affermava che il dubbio fosse uno dei nomi dell’intelligenza. Kant riteneva di poter misurare l'intelligenza di un individuo…
Leggi tutto

L’innominabile attuale secondo Roberto Calasso

Il nostro lettore Riccardo Altavilla ci invia una intensa riflessione sul libro "L'innominabile attuale" di Roberto Calasso, edito da Adelphi; un libro che aiuta a tratteggiare le tinte fosche del…
Leggi tutto

Illuminismo e Libertà/ parte prima

Proponiamo ai nostri lettori un breve saggio, in due parti, dell'amico Kevin Swierkosz-Lenart dal titolo "Illuminismo e Libertà". Entrambi temi oggi sempre più dibattuti all'interno di nuovi schemi e cornici…
Leggi tutto

Giuseppe Mazzini, un mistico in politica

“E’ tra i viventi l’uomo più pio che io conosca”(1) così il pensatore Thomas Carlyle definiva Giuseppe Mazzini, passato alla storia con l’epiteto di Apostolo della Nazione. Ma chi era…
Leggi tutto

Simbolo e materia: uno iato da ricomporre. Nome manifesto e nome absconditus di Tradizione e Progresso

L'amico e nostro lettore Lorenzo Centini ci invia un suo interessante e dinamico scritto che ci pregiamo di pubblicare e di proporre ai nostri lettori Simbolo e materia: uno iato…
Leggi tutto

Appunti protopolitici/Sulla libertà

APPUNTI PROTOPOLITICI/SULLA LIBERTÀ La parola più pronunciata in quest'epoca è "libertà". Cos'è la libertà? Essa è un bene che può essere posseduto in terra, oppure è cosa del Cielo? Col…
Leggi tutto

Pandemia e pandemonio

PANDEMIA E PANDEMONIO Raffaele K. Salinari è un medico specializzato in chirurgia d’urgenza. Ha lavorato in Asia, Africa e America Latina per ONG e Agenzie ONU. Studioso di temi Tradizionali,…
Leggi tutto

Nick Land e l’attualità dell’Illuminismo Oscuro

Riceviamo dal nostro lettore e amico Pietro Missiaggia un importante articolo sul filosofo Nick Land e sull’opera “The Dark Enltightenment” Il filosofo britannico Nick Land, nato nel 1962, noto come…
Leggi tutto

La scuola del rituale

Riceviamo e pubblichiamo un articolo sulla materia iniziatica certamente interessante per i cercatori dello spirito “Quale uomo oserebbe camminare senza purificarsi, poiché non può fare un passo senza portare il…
Leggi tutto

L’incanto di Walter Benjamin in un nuovo libro di Tommaso Scarponi

È da poco stato dato alle stampe, per i tipi di Jouvence, Benjamin e l’incanto di Tommaso Scarponi. Il testo è nato da una serie di appunti sparsi che, intrecciandosi,…
Leggi tutto